Acque
- Analisi di acque destinate al consumo umano per il controllo di reti idriche, aziendali e non, e di pozzi per alimentazione
- Analisi di acque reflue provenienti da scarichi di imprese con la determinazione di tutti i principali contaminati idrici.
- Analisi delle acque primarie usate dalle industrie per i loro processi produttivi al fine di determinare la composizione ed effettuarne una classificazione.
- Analisi delle acque per la individuazione di contaminanti ai sensi del D.L. 152/06
Aria
- Monitoraggio dell’inquinamento atmosferico provocato da effluenti gassosi industriali e loro determinazione quali-quantitativa.
- Controlli delle emissioni in atmosfera per ottimizzarne le rese e limitare l’inquinamento.
- Valutazione e classificazione della qualità dell’aria negli ambienti di lavoro; HydroLab si avvale dell’uso di unità mobili con analizzatori sofisticati che permettono un monitoraggio accurato in tempi reali.
Terreno
- Analisi e caratterizzazione dei terreni ai sensi del D.Lgs.152/06
- Analisi chimica del suolo per determinare:
- presenze di concentrazioni residue di fitofarmaci
- presenza di altri inquinanti organici ed inorganici
- dosaggio di fertilizzanti e principi attivi da apportare
- compatibilità con le colture da impiantare
Rifiuti
- Caratterizzazioni dei rifiuti ai sensi del D.Lgs. 152/06
- Classificazione dei rifiuti solidi e liquidi per la determinazione di corrette modalità di trasporto, stoccaggio, smaltimento e riciclaggio.
- Valutazioni quali – quantitative su materiali riciclabili (frazioni di RSU e RSI, Inerti e scarti da demolizione)
Monitoraggio
Il laboratorio, grazie all’ausilio di unità mobili sofisticate, effettua l’analisi di tutta una serie di parametri quali:
- biossidi di azoto
- biossidi di zolfo
- monossido di carbonio
- materiale particellare
- luminosità
- ozono
- idrocarburi
- dati meteorologici (servizio svolto con una centralina meteoclimatica)
- indagini fonometriche
Ambienti di lavoro
- Valutazione dell’esposizione al rumore.
- Valutazione dell’esposizione a vibrazioni nocive
- Valutazione degli inquinanti chimici
- Valutazione dell’amianto aerodisperso
Materie prime e prodotti finiti
Per quelle industrie che desiderino ottimizzare i processi produttivi riducendo la produzione di rifiuti tossici, HydroLab esegue determinazioni qualitative sia su materie prime, sia su prodotti finiti, sia su scarti di lavorazione.
Analisi biologiche e microbiologiche
HydroLab dedica una grande importanza all’analisi biologica e microbiologica, ed è per questo che mette a disposizione della sua clientela uno specifico reparto dove si eseguono studi e determinazioni altamente sofisticate. In campo alimentare vengono effettuati controlli microbiologici sia sulle materie prime che sui prodotti finiti. Nel settore delle acque oltre alle normali determinazioni biologiche, si eseguono anche prove di biodegradabilità dell’effluente da trattare. E in più analisi su:
- oli e grassi animali e vegetali mosti, vini e liquori
- latte e formaggi
- acque
- pane, pasta, farina
- alimenti surgelati e congelati
- conserve alimentari
- programmi di autocontrollo sistema HACCP (ex D.L.vo 155/97)
Analisi merceologiche
Nel settore merceologico HydroLab esegue con rapidità ed accuratezza l’analisi di molti prodotti quali ad esempio:
- alimenti
- tessuti
- bevande
- mangimi animali
- materie prime industriali
- rifiuti solidi urbani o speciali