Etica / ESG
Operiamo con rigore etico e responsabilità ESG, offrendo servizi ambientali accurati per promuovere sostenibilità e fiducia nei nostri risultati.

Etica e Legalità

  • Il rispetto delle leggi, regolamenti e normative è per Hydrolab un principio inderogabile.
  • Ogni attività deve essere condotta con onestà, correttezza, trasparenza e tracciabilità, escludendo qualsiasi comportamento che possa configurare reati o pratiche corruttive.
  • È vietata qualsiasi forma di corruzione o conflitto di interessi; Hydrolab ha adottato modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/01 e un sistema di prevenzione anticorruzione conforme alla norma ISO 37001.

Governance e Gestione Responsabile

  • Tutte le operazioni sono documentate in modo chiaro, verificabile e conforme ai principi contabili.
  • Grande attenzione è riservata alla protezione delle informazioni e del patrimonio aziendale, compresa la tutela della proprietà intellettuale e la riservatezza dei dati.
  • È previsto un sistema strutturato di segnalazioni (whistleblowing), con tutela della riservatezza dei dipendenti.

Sociale

  • L’azienda valorizza le risorse umane, garantendo un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e rispettoso dei diritti umani e della dignità personale.
  • Sono vietate discriminazioni di qualsiasi tipo (razza, sesso, età, religione, orientamento politico o sociale, condizioni fisiche).
  • Hydrolab promuove formazione, benessere e crescita professionale, favorendo il bilanciamento vita-lavoro e misure di tutela per maternità, famiglia e salute.
  • È adottata la certificazione SA 8000 per la responsabilità sociale e la tutela dei lavoratori.

Ambiente

  • La società si impegna a ridurre l’impatto delle proprie attività attraverso:
    • uso di energie rinnovabili (impianto fotovoltaico),
    • aggiornamento tecnologico per minimizzare emissioni e rifiuti,
    • promozione di pratiche di recupero e riutilizzo delle materie prime.
  • Sono in vigore sistemi certificati secondo le norme ISO 14001 (ambiente) e ISO 45001 (salute e sicurezza sul lavoro).

Stakeholder e Relazioni Esterne

  • I rapporti con clienti e fornitori si basano su trasparenza, affidabilità e responsabilità sociale condivisa (no lavoro minorile o forzato, rispetto dei diritti umani, impegno ambientale).
  • I rapporti con la Pubblica Amministrazione sono improntati a legalità, correttezza e imparzialità, vietando qualsiasi pratica che possa compromettere la trasparenza delle procedure.